Contattaci per info

via Posillipo, 226 - 80123 Napoli

info@genitorinsieme.it

+39 366 6422367

Categoria: Eventi

Calza-solidale-1

Calza Solidale: Cioccolata Gay Odin per la Befana

In vista dell’arrivo della Befana, l’associazione Genitori Insieme, ha lanciato una iniziativa dolce e significativa. In collaborazione con Gay Odin, la storica cioccolateria napoletana, l’associazione offre l’opportunità di riempire le calze della Befana con cioccolata di alta qualità, trasformando un gesto tradizionale in un atto di generosità.

Acquistare la cioccolata Gay Odin attraverso questa iniziativa non solo garantisce un prodotto eccellente, famoso per il suo sapore unico e la sua qualità superiore, ma sostiene anche una causa nobile. Il ricavato della vendita di questi deliziosi cioccolatini contribuirà a sostenere le famiglie e i bambini che affrontano la sfida del cancro pediatrico.

Questa collaborazione rappresenta una perfetta fusione tra tradizione e solidarietà. La Befana, una festa tanto amata dai bambini, diventa così un’occasione per mostrare amore e cura non solo ai propri cari, ma anche a chi si trova in difficoltà. La cioccolata Gay Odin, nota per la sua ricchezza e la sua storia che affonda le radici nell’arte cioccolatiera napoletana, diventa un simbolo di speranza e di aiuto.

Genitori Insieme invita tutti a partecipare a questa iniziativa. È possibile ordinare la cioccolata Gay Odin al numero 366 642 2367 – 379 144 6672. Ogni acquisto non è solo un piacere per il palato, ma un gesto di sostegno per chi combatte contro il cancro pediatrico.

Concludendo, l’iniziativa della cioccolata Gay Odin per la calza della Befana è più che una semplice tradizione dolciaria; è un invito a partecipare attivamente in una causa di grande importanza sociale e umanitaria. Quest’anno, riempiamo le nostre calze con dolcezza e solidarietà, rendendo la Befana un simbolo di speranza e supporto per le famiglie e i bambini che lottano contro il cancro pediatrico.

Brusco-Copertina-1

Serata di Beneficenza al Brusco Wine&Audio Room

Presso la splendida location Brusco Wine&Audio Room, situata in via Napoli, si è svolta una serata indimenticabile e straordinaria. Questo evento, carico di eleganza e nobiltà d’animo, ha visto la partecipazione di molte persone, unite da un nobile scopo: raccogliere fondi per sostenere i bambini affetti da patologie oncoematologiche.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno instancabile di Michele Volpe e Marco Caputo, i proprietari di Brusco Wine&Audio Room, che hanno generosamente messo a disposizione la loro incantevole location per questa nobile causa. La serata si è trasformata in un mix perfetto tra il glamour dell’elegante location e il calore dei cuori di coloro che vi hanno partecipato.

L’obiettivo della serata

L’obiettivo principale della serata è stata la raccolta fondi per sostenere i bambini affetti da patologie oncoematologiche. Queste malattie colpiscono in modo particolarmente devastante i bambini, richiedendo cure costose e a lungo termine. L’associazione, ha dimostrato il suo impegno incessante nel migliorare la vita di questi giovani pazienti e delle loro famiglie.

Questo evento ha dimostrato che, quando la comunità si unisce per una causa giusta, può compiere miracoli e portare speranza a chi ne ha più bisogno. Siamo grati per questo meraviglioso evento di beneficenza e per tutti coloro che vi hanno contribuito.

errico-porzio-copertina-

Pizza per Tutti con Errico Porzio

uando pensiamo alla pizza, ci vengono in mente allegria, convivialità e, naturalmente, Napoli. Ma Errico Porzio, un pizzaiolo noto non solo per le sue pizze squisite ma anche per il suo grande cuore, ha recentemente elevato questo classico piatto a un nuovo livello di significato.

In un gesto di generosità che ha toccato le comunità ben oltre i confini della sua cucina, Porzio ha visitato l’Ospedale Pausilipon, un centro di riferimento per i bambini affetti da cancro, per offrire non solo un pasto, ma anche momenti di gioia e distrazione ai piccoli pazienti.

Un Pizzaiolo dal Cuore d’Oro

Errico Porzio non è un semplice pizzaiolo. Il suo nome è sinonimo di qualità e tradizione nella scena culinaria napoletana. Ma è il suo impegno sociale a rendere la sua figura particolarmente ammirata. Decidendo di portare le sue pizze all’ospedale Pausilipon, ha portato con sé non solo sapori autentici, ma anche sorrisi e speranza.

Più di una Pizza: Un Gesto d’Amore

Il gesto di Porzio è servito a nutrire l’anima, offrendo un momento di normalità e felicità in un ambiente dove questi momenti possono essere rari. Inoltre, non sono stati solo i bambini a beneficiare di questa iniziativa. Anche le famiglie e il personale dell’ospedale sono stati toccati da questo gesto.

In un mondo che spesso sembra dominato da notizie negative, storie come quella di Porzio ci ricordano che l’umanità e la gentilezza possono fare la differenza. La sua azione rappresenta un faro di speranza e ispirazione, mostrando come la passione per la propria arte possa trasformarsi in un potente veicolo di amore e sostegno per chi ne ha più bisogno.

Festa-di-natale-1

La Nostra Festa di Natale 2023

Nel cuore della città, presso le magnifiche Terrazze di Virgilio in Via Tito Lucrezio Caro 6, si è tenuta la nostra Festa di Natale che ha brillato non solo per la sua eleganza e allegria, ma soprattutto per la nobile causa che ha sostenuto. Quest’anno, la festa ha avuto un significato particolare, con i fondi raccolti destinati a supportare un progetto di formazione cruciale nel campo dell’oncologia pediatrica.

Il progetto, portato avanti dal Dipartimento di Oncologia U.O.C.Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche e Terapie Cellulari”, prevede un programma di formazione della durata di un anno presso la prestigiosa divisione di Pediatric Transplant and Cellular Therapy del Dipartimento di Pediatria della Duke University negli Stati Uniti. L’obiettivo di questo programma è duplice: da un lato, acquisire le competenze necessarie per applicare la piattaforma di trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche da sangue cordonale per trattare patologie maligne pediatriche; dall’altro, approfondire le conoscenze in ambito di terapia cellulare con sangue cordonale per le patologie neurologiche pediatriche.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, che hanno contribuito generosamente alla causa. La serata è stata impreziosita dalla magica atmosfera natalizia, dai raffinati allestimenti e dall’eccellente organizzazione, che hanno reso la festa un momento indimenticabile per tutti i presenti.

Un ringraziamento speciale va a Rosa Benincasa Luxury Events ed al suo team per aver giocato un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’evento. La loro esperienza e dedizione hanno non solo garantito il successo della serata, ma hanno anche contribuito a creare un’atmosfera di calore e festività, rendendo l’evento ancora più speciale.

Inoltre, è doveroso ringraziare tutti gli sponsor che hanno supportato l’evento. Il loro sostegno è stato essenziale per raggiungere l’obiettivo di finanziamento del progetto, dimostrando ancora una volta come la solidarietà e la generosità possano fare la differenza nella vita di molte persone, in particolare dei bambini affetti da gravi malattie.

La Festa di Natale, ancora una volta, è stata un simbolo di speranza e di impegno verso un futuro migliore. Grazie all’impegno di tutti i partecipanti, il progetto di formazione riceverà il sostegno necessario per continuare a fare progressi significativi nel campo dell’oncologia pediatrica, portando nuova luce e speranza a molte famiglie.

Diritto-all’oblio-1

Il Diritto all’Oblio Oncologico è Legge

Il Senato italiano ha dato l’approvazione finale e unanime a una legge fondamentale sull’oblio oncologico, che precedentemente aveva ricevuto il via libera dalla Camera con 139 voti a favore. Questa legge impedisce la richiesta di informazioni sulla salute passata dei sopravvissuti al cancro, in situazioni quali adozioni, mutui, assicurazioni, concorsi e lavoro, se il trattamento è terminato da oltre dieci anni senza ricadute. È stato un momento significativo, con applausi prolungati dai senatori in piedi.

Questo provvedimento si propone di eliminare la discriminazione contro coloro che hanno superato il cancro, soprattutto i giovani, facilitando il loro reintegro nella società e nel mondo del lavoro. Con tassi di guarigione in aumento, è essenziale riconoscere e sostenere queste persone, che in Italia sono circa 50.000, guarite in età pediatrica.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e altre figure autorevoli nel campo dell’oncologia e del volontariato, come Francesco Perrone di Aiom, hanno espresso il loro appoggio, riconoscendo l’importanza di questa legge che pone l’Italia in linea con altri paesi europei. Questa legislazione è vista come un passo avanti verso la non discriminazione dei sopravvissuti al cancro e una testimonianza di progresso civile, con un impatto che si estende ben oltre il settore sanitario.

Mercatino-solidale-sito

Il Mercatino Solidale del Progetto Itaca

Il Mercatino Solidale

Questo sabato, 25 novembre, si terrà un evento che promette di essere un crocevia di solidarietà e comunità: il Mercatino Solidale organizzato dal Progetto Itaca. L’evento, che si svolgerà dalle 11:00 alle 19:00, si terrà in Via S. Luisa di Marillac 5, presso l’Arco Mirelli.

Il Mercatino Solidale del Progetto Itaca non è solo un’opportunità per fare acquisti consapevoli e sostenere una buona causa, ma è anche un momento di incontro e condivisione. I visitatori avranno la possibilità di esplorare un corner esclusivo dedicato all’esposizione e alla vendita di gadget solidali. Questi oggetti non sono semplici articoli, ma veri e propri simboli di speranza e aiuto verso chi ha più bisogno.

Il Progetto Itaca, conosciuto per il suo impegno nel sostegno di persone con problemi di salute mentale, dimostra ancora una volta il suo impegno nella creazione di iniziative che promuovono l’inclusione sociale e la consapevolezza. Attraverso questo mercatino, il progetto si propone di raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza su temi importanti, incoraggiando allo stesso tempo la comunità a partecipare attivamente.

Ma il Mercatino Solidale non è solo il Progetto Itaca. Questo evento vedrà la partecipazione di numerosi altri espositori, ciascuno con la propria unica offerta di prodotti e servizi. I visitatori potranno così godere di una varietà di scelte, dai prodotti artigianali a quelli gastronomici, tutti all’insegna della solidarietà e dell’impegno sociale.

Festa di Natale

Ci teniamo a ricordare che il 30 Novembre, si terrà la festa di Natale di Genitori Insieme, presso Le Terrazze di Virglio in via Tito Lucrezio Caro, 6. La festa, sarà un’occasione speciale per trascorrere una serata piacevole tutti insieme per una nobile causa sarà possibile acquistare i nostri gadget solidali

Per info e prenotazioni: 366 642 2367 – 379 144 6672

Partecipa alla Festa di Natale 2023

Partecipa alla Festa di Natale 2023

Giovedì 30 novembre, alle ore 20.00, Le Terrazze di Virgilio, in via Tito Lucrezio Caro 6 a Napoli, ospitano la Festa di Natale 2023, il dinner-show in compagnia di Rosalia Porcaro, organizzato dall’Associazione, il cui ricavato andrà a finanziare il progetto di formazione e ricerca del dipartimento di oncologia U.O.C T.C.E. e terapie cellulari del Santobono-Pausilipon. La Dottoressa Fabiana Cacace, specialista dell’ematologia del dipartimento, avrà l’opportunità di un anno di training presso la Duke University negli Stati Uniti, con l’obiettivo di arricchire le competenze italiane nel trapianto di cellule staminali e nella terapia cellulare.

Cosa vi aspetta

A rendere la serata ancora più piacevole, ci sarà la presenza della comica Rosalia Porcaro, l’intrattenimento del duo violinistico Bachardi Strings, la voce di Sara Russo e la performance di magia close-up di Sasà. Inoltre, ci sarà una lotteria di Natale, la vendita di gadget natalizi, i cui ricavi contribuiranno ulteriormente al progetto di ricerca ed un’altra piacevole sorpresa!

L’associazione, inoltre, parteciperà anche a vari Mercatini di Natale (il primo sarà il  25 novembre, per il progetto Itaca con una postazione all’Arco Mirelli, in via Luisa de Marillac 5. Sarà anche ospite di alcuni eventi solidali organizzata dalla Masseria del Carmine maggiore e di Brusco Wine & Audio room rispettivamente il 14 e il 17 dicembre.

Gli sponsor

 Numerosi sponsor contribuiranno all’evento come: Blu Studio Uomo, Casa del Casa del Contemporaneo, DiJo Calzature Caserta, EM Handmade, Gay Odin, Iorio Abbigliamento, Kasanova Ruiz, Le Bruno Parrucchieri, Le Zirre Napoli, Leti e Ludo art, Mago’ Abbigliamento e accessori, Mele abbigliamento di Erminia Mele, Pizzeria Errico Porzio, Rinomato Cucina e Sapori, Sistema Uno Concept, Space Optical, Studio Morelli Gioielli.

Vi aspettiamo in tantissimi! 

Parlano di noi e del nostro evento:

Expartibus

Napoliclick

News Express

2aNews

Teleradio

Campania Focus

Gazzetta di Napoli

Nano Tv

Il Mezzogiorno

DG News

Il Mattino

Comunicare il Sociale

Per info e prenotazioni: 366 642 2367 – 379 144 6672
Gadget di Natale

Fai la Differenza e Scegli i Nostri Gadget Natalizi

Il Natale è da sempre, un momento di gioia, condivisione e generosità. Mentre ci prepariamo a vivere questi giorni festivi, Genitori Insieme, vi invita a compiere un gesto speciale e significativo: scegliere un Natale solidale.

Quest’anno abbiamo pensato per voi, una serie di gadget natalizi, perfetti da regalare ad amici, parenti e perché no, anche a voi stessi. Acquistando uno dei nostri gadget, oltre a dare un tocco natalizio alle vostre case, contribuirete a sostenere un progetto di formazione di vitale importanza nel campo della ricerca e della cura oncologica pediatrica.

Il progetto 

Tutto il ricavato dei nostri gadget natalizi, sarà devoluto al finanziamento del progetto del Dipartimento di Oncologia U.O.C. “Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche e Terapie Cellulari“. Il progetto in questione mira a offrire un training di un anno presso la prestigiosa divisione di Pediatric Transplant and Cellular Therapy del Dipartimento di Pediatria della Duke University negli Stati Uniti.

L’obiettivo di questo training non è solo quello di acquisire le competenze essenziali riguardo al trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche da sangue cordonale in patologie maligne pediatriche, ma anche di approfondire le conoscenze nel campo delle terapie cellulari con sangue cordonale in patologie neurologiche pediatriche. È una formazione che può cambiare la vita di molti piccoli pazienti e delle loro famiglie, fornendo nuove speranze e possibilità di cura.

I nostri gadget natalizi

Con questo piccoli gesto, potrete contribuire a sostenere un futuro migliore e più luminoso a tanti bambini. 

Quest’anno c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ovviamente, non può assolutamente mancare il cioccolato della nostra famosa cioccolateria Gay Odin ma non solo… Sulla nostra pagina, potrete trovare tantissime altre soluzioni!

Clicca sul link per scoprire cosa vi abbiamo riservato, quest’anno! https://www.genitorinsieme.it/gadget-di-natale-2023/

Per info e prenotazioni:  366 642 2367 – 379 144 6672

Torneo di Beneficenza di Burraco

Torneo di Beneficenza di Burraco

*Per motivi che non dipendono dall’Associazione, abbiamo dovuto cambiare la data del torneo di beneficenza di Burraco*

L’8 Novembre è una data da cerchiare in rosso sul calendario, perché è il giorno del nostro tanto atteso torneo di Burraco, organizzato dall’Associazione APS ETS Genitori Insieme.

L’appuntamento è fissato per le ore 16:00 presso l’Istituto Denza in via discesa coroglio, 9. Una location suggestiva, pronta ad accogliervi per qualche ora di svago e condivisione.

Ma non si tratta solo di un evento ludico: come sempre, dietro ogni nostra iniziativa c’è un obiettivo ben preciso. L’associazione Genitori Insieme si impegna da anni nella realizzazione di progetti a sostegno dei bambini e delle famiglie. Ogni evento come questo è una preziosa opportunità per raccogliere fondi e aiutare chi ha più bisogno. E qui entrano in gioco voi.

Partecipando al torneo di Burraco non solo avrete la possibilità di divertirvi e mettere alla prova le vostre capacità in un contesto amichevole, ma potrete fare la differenza nella vita di tante persone. Sì, perché ogni iscrizione, ogni donazione, anche la più piccola, può fare la differenza.

E come se non bastasse, abbiamo pensato a tanti premi in palio per rendere l’esperienza ancora più indimenticabile. Non solo trofei e attestati, ma premi concreti, per ringraziarvi di essere al nostro fianco e per motivare sempre più persone a unirsi a noi in questa causa.

Chiediamo quindi a tutti voi, appassionati di Burraco, genitori, amici e chiunque abbia voglia di passare una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà, di venire a trovarci. Condividete questo evento con i vostri amici, colleghi e familiari. Più siamo, maggiore sarà l’opportunità di fare bene.

Se non potete partecipare, ma desiderate comunque sostenere l’associazione, le donazioni sono sempre ben accette. Ogni gesto di generosità è un passo in avanti verso un futuro migliore per i nostri bambini.

Vi aspettiamo con entusiasmo e con la certezza che insieme possiamo fare la differenza. Ricordate: l’unione fa la forza, e Genitori Insieme crede fermamente in questa filosofia.

Ci vediamo l’8 Novembre!

Per info e prenotazioni
☎ 366 642 2367 – 379 144 6672
07-10-2023–Giornata-Mondiale-del-Sorriso-articolo–Genitori-Insieme

Giornata Mondiale del Sorriso

La Giornata Mondiale del Sorriso è la giornata perfetta per celebrare un’azione davvero semplice ma che racchiude un enorme significato: sorridere! Ma com’è nata questa giornata e perché è così importante?

La Giornata Mondiale del Sorriso è stata ideata da Harvey Ball, un’artista commerciale di Worcester, Massachusetts, USA. È lui il creatore dell’iconica immagine “Smiley Face” nel 1963, quella semplice faccia gialla sorridente che è diventata un simbolo universale di gioia e felicità. La paura di Harvey però, era che questa immagine potesse essere troppo commercializzata, rischiando di perdere il vero significato di felicità ed allegria.

Quindi, decise di istituire una giornata dedicata al sorriso ed ogni venerdì della prima settimana di Ottobre si celebra questa bellissima giornata, all’insegna della felicità e dell’amore verso il prossimo. Il messaggio principale della Giornata Mondiale del Sorriso è che si dovrebbe fare qualcosa di gentile per portare un sorriso sul volto di un’altra persona, che si tratti di un piccolo gesto o di un atto di grande generosità. Anche il più piccolo dei sorrisi può fare una grande differenza nella vita di qualcuno.